“Tutto ciò che la Natura ha di grande,
tutto ciò che ha di piacevole,
tutto ciò che ha di terribile
si può paragonare all’Etna
e l’Etna non si può paragonare a nulla.”
Dominique Vivant, barone Denon
- Voyage en Sicile -
Poche semplici parole, per descrivere in modo esemplare l’essenza di questa montagna.
Le nere pendici del vulcano più grande d'Europa, uno degli ambienti più affascinanti ed incredibili che abbia mai visto, dove è possibile toccare con mano l'enormità dei fenomeni che dominano il nostro pianeta, in grado di plasmare forme ed orizzonti, ma dove la vita trova sempre il modo di ottenere la sua rivincita e gettare le basi per un nuovo e promettente principio.
Fioritura ginestre - Nicolosi - Monte Etna
Saponaria sicula - Crateri Silvestri - Monte Etna
Saponaria sicula - Crateri Silvestri - Monte Etna
Crateri Umberto e Margherita - Etna Nord
Alba sullo Stretto - Valle del Bove - Monte Etna
Romice - Crateri de Fiore - M. Etna
Dicchi - Valle del Bove - Monte Etna
Depositi sulfurei - Crateri sommitali - Monte Etna