Le immagini degli animali selvatici, hanno la straordinaria capacità di stabilire un immediato contatto empatico con chi le osserva. L’assenza di artefatti, unita alla naturale spontaneità dei soggetti ritratti, rappresenta la magica alchimia che conferisce a questa tipologia di fotografie, una straordinaria forza comunicativa in grado di fare breccia nel cuore delle persone suscitando emozioni e stupore.
Tutto ciò è si possibile ma richiede studio, conoscienza, molta dedizione e pazienza da parte di chi si appassiona a questa branca della fotografia naturalistica. Infatti, uno dei problemi maggiori della fotografia agli animali è che sono imprevedibili, nulla è mai ovvio e scontato. Chiunque si sia cimentato in questo genere fotografico, ha al suo attivo ore di appostamento per un nulla di fatto, lunghe, frustranti ed inutili attese, in grado di minare anche gli animi più tenaci e motivati; ma quando la perseveranza viene premiata, allora enorme è la gioia per essere riusciti ad essere contestualmente spettatore e parte integrante della Natura selvatica. Diventa allora fondamentale saper cogliere l’attimo, trovarsi pronti al posto giusto nel momento giusto, da vivere in prima persona, trasportandone l’essenza nelle nostre immagini, che diventano così capaci di suscitare curiosità ed ammirazione. In questo modo la fotografia naturalistica si eleva, assolvendo nel medesimo istante un duplice nobile scopo: esaltazione della bellezza del mondo naturale da un lato e stimolo per le coscienze e tema di riflessione dall’altro.
Halichoerus grypus - Foche grigie - Lincolnshire - Inghilterra
Nuovo nato - Halichoerus grypus - Foca grigia - Lincolnshire - Inghilterra
Halichoerus grypus - Cucciolo di foca grigia - Lincolnshire - Inghilterra
Halichoerus grypus - Cucciolo di foca grigia - Lincoln share - Inghilterra
Lepus arcticus groenlandicus - Lepre artica in muta invernale - Groenlandia
Lepus arcticus groenlandicus - Lepre artica in muta invernale - Groenlandia
Capra ibex - Stambecco delle Alpi
Capra ibex - Stambecco delle Alpi nel suo ambiente
Capra ibex - Stambecco delle Alpi
Capra ibex - Stambecco delle Alpi - Passo Gavia
Allattamento - Capra ibex - Stambecco femmina con cucciolo - Passo Gavia
Rupicapra rupicapra - Camoscio alpino
Marmota marmota - Marmotta delle Alpi - Loc. Ospizio San Bartolomeo - Passo del Tonale
Marmota marmota - Marmotte delle Alpi - Loc. Ospizio san Bartolomeo - Passo del Tonale
Marmota marmota - Marmotta delle Alpi
Giochi tra cuccioli - Mormota marmota - Marmotta delle Alpi
Marmota marmota - Marmotta delle Alpi e rododendri in fiore
Vulpes vulpes - Volpe rossa
Vulpes vulpes - Volpe rossa
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia
Ursus arctos arctos - Orso bruno europeo - Slovenia